Modifiche alla viabilità

Limitazioni attuali del traffico

Qui troverete una riepilogo delle attuali limitazioni al traffico nel nostro Comune, suddivise per frazione.

S. Michele

  • A partire da oggi e fino al 31.03.2025, da mezzanotte a mezzanotte, si applica un divieto di sosta con rimozione obbligatoria nei seguenti parcheggi pubblici, ad eccezione dei veicoli da cantiere: parcheggi a breve termine nel parcheggio di via Hugo-Zuber (zona dell'incrocio via Sill) e parcheggi a breve termine nel parcheggio di Sillweg (zona dell'incrocio via Hugo-Zuber).
  • Dal giorno 05.03.2025 fino al giorno 28.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00, vigerà un divieto di sosta con rimozione forzata su due posti macchina pubblici e sui posti  moto all’altezza dell’abitazione civ. n. 17 nella piazza San Michele, esclusi i veicoli del richiedente.
  • Dal giorno 12.03.2025 fino al giorno 26.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 alle ore 24.00, verrà chiusa al traffico veicolare la via dell’Oro dall’intersezione con la strada Gravosa fino all’intersezione con la piazza San Michele. La deviazione verrà segnalata sul posto.
  • Dal giorno 17.03.2025 fino al giorno 21.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00, verrà chiusa al traffico veicolare la strada Sill, dall’intersezione con via Stazione fino all’intersezione con via Hugo Zuber. La deviazione verrà segnalata sul posto.
  • Dal giorno 17.03.2025 fino al giorno 28.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 alle ore 24.00, vigerà un senso unico alternato nella via Monte, dall’intersezione con la piazza San Michele fino all’abitazione civ. n. 2 e sulla piazza San Michele e ogni giorno dalle ore 0.00 alle ore 24.00, vigerà un divieto di sosta con rimozione forzata su sei posti macchina pubblici sulla piazza San Michele. Il traffico verrà regolato tramite movieri o semaforo.
  • Dal giorno 19.03.2025 fino al giorno 04.04.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 alle ore 24.00, verrà chiuso il marciapiede e vigerà un senso unico alternato nella via Stazione dall’abitazione civ. n. 52 fino all’abitazione civ. n. 56. Per i pedoni verrà realizzato un percorso pedonale.
  • Divieto di circolazione per tutti i veicoli con altezza totale superiore a 2,30 m nel parcheggio pubblico di Bozner Straße (nuovo parcheggio Tetter).
  • Pista ciclabile lungo la via S. Paolo da via Maderneto fino al numero civico 28 e lungo la via Maderneto dal numero civico 4 alla via S. Paolo (ad eccezione del tratto di 80 metri tra il numero civico 7 e il numero civico 18), sarà realizzata una pista ciclabile su entrambi i lati per ogni senso di marcia, ai sensi dell'art. 3, comma 1, n. 12-bis, dello St. 3, comma 1, n. 12-bis dello cod. strada e secondo i criteri specificati dal Ministero dell'Interno, che potrà essere utilizzata anche da altri utenti della strada, se necessario, che dovranno sempre cedere il passo alle biciclette quando entrano o utilizzano la corsia ciclabile.
  • Happymarkt: sabato 15 marzo 2025, 28 giugno 2025 e 27 settembre 2025dalle ore 6.00 alle 18.00 a San Michele vigerà la seguente regolamentazione del traffico veicolare:
    • divieto di transito per fontisti, esclusi i partecipanti al mercatino delle pulci e le biciclette, nella via Stazione dall'intersezione con la piazza Albertus Magnus fino all'intersezione con la piazza Municipio e nella piazza Municipio, dall'intersezione con la via Stazione fino all'intersezione con la piazza Hans Weber Tyrol;
    • chiusura della zona a traffico limitato via J. Innerhofer per lavori di carico e scarico esclusi i partecipanti al mercatino delle pulci;
    • l'accesso dei confinanti della zona a traffico limitato via Josef Innerhofer per questo periodo avviene dal lato sud tramite la via S. Anna;
    • Se necessario: i partecipanti al mercatino delle pulci vengono autorizzati a parcheggiare i loro veicoli sul parcheggio “Lanseranger”.
  • Parcheggio pubblico in via Bolzano (parcheggio Tetter)
    • Posti auto a pagamento nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 per un tempo massimo di sosta di 180 minuti nel parcheggio pubblico di via Bolzano (parcheggio Tetter): nella fila di parcheggi sul lato ovest del parcheggio (undici posti auto) e nella fila meridionale (doppia fila) del parcheggio (17 posti auto e 16 posti auto).
    • Il costo della mezz'ora di parcheggio è di 0,70 euro; la prima ora non viene conteggiata, ma il biglietto corrispondente deve essere comunque preso ed esposto in modo visibile dietro il parabrezza.
    • I cinque posti auto per autobus sul lato est del parcheggio Tetter saranno cancellati.
    • Saranno disponibili 20 posti auto sul lato est del parcheggio Tetter.
  • Nuovo regolamento Via dell'Oro: Regolamentazione a senso unico provenendo da via J.G. Plazer in direzione dell'incrocio con strada Gravosa
  • Nuovo regolamento Strada Gravosa:
    • Direzione obbligatoria di marcia dritta all'altezza del numero civico 10 in direzione via dell'Oro
    • Direzione obbligatoria di marcia a destra verso Piazza S. Michele all'incrocio strada Gravosa/via dell'Oro
  • Nuovo regolamento Piazza S. Michele:
    • i tre parcheggi per veicoli a due ruote all'inizio del lato ovest di piazza S. Michele saranno cancellati;
    • Designazione di cinque posti auto per veicoli a due ruote all'inizio del lato est di piazza S. Michele;
    • Designazione di un posto auto a pagamento all'inizio del lato ovest di piazza S. Michele;
    • Designazione di tre posti auto per veicoli a due ruote all'inizio del lato ovest di piazza S. Michele;
    • Cancellazione di un posto auto a pagamento all'inizio del lato ovest di piazza S. Michele.
  • Nuovo regolamento area di attraversamento in via Hugo-Zuber all'altezza del numero civico 29: obbligo di dare la precedenza e di fermarsi sulla strada principale in corrispondenza degli accessi ai numeri civici 25, 27 e 29. 
  • Nuovo regolamento via Stazione(strada di collegamento via Stazione/piazza Stazione):
    • Divieto di sosta con rimozione obbligatoria da mezzanotte a mezzanotte lungo la strada di collegamento (dal numero civico 64) in direzione piazza Stazione;
    • Designazione di un vicolo cieco all'inizio della strada di collegamento al numero civico 64.
  • Nuovo regolamento via Rosslauf:
    • Obbligo di dare la precedenza e fermarsi per il traffico veicolare sulla strada comunale all'uscita della strada Mendola - SS 42 nell'area dell'incrocio al km 234 + 650;
    • Regolazione del traffico a senso unico su un tratto della strada comunale dall'incrocio con la strada Mendola - SS 42 al km 234 + 750 in direzione dell'incrocio interno con la strada prioritaria;
    • Freccia direzionale obbligatoria a sinistra all'ingresso e all'uscita del civico n. 1;
    • Attraversamento pedonale all'ingresso e all'uscita della casa n. 20;
    • Indicazione di un vicolo cieco dopo l'incrocio interno con la strada prioritaria

S. Paolo

  • Dal giorno 01.04.2025 fino al giorno 03.04.2025, ogni giorno dalle ore 7.00 alle ore 19.00, vigerà un senso unico alternato nella piazza San Paolo all’altezza dell’abitazione civ. n. 6 e vigerà un divieto di sosta con rimozione forzata sui quattro posti macchina pubblici all’altezza dell’abitazione civ. n. 16. Il traffico verrà regolato tramite movieri.
  • Dal giorno 17.02.2025 fino al giorno 21.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00, vigerà un senso unico alternato nei seguenti tratti di strada: strada Castel Guardia: dall’abitazione civ. n. 19 fino alla piazza San Paolo, piazza San Paolo, strada Santa Giustina: dall’intersezione con la piazza San Paolo fino all’altezza dell’abitazione civ. n. 6. Il traffico verrà regolato tramite movieri o semaforo.
  • Dal giorno 17.02.2025 fino al giorno 21.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00, vigerà un divieto di sosta con rimozione forzata su due aree di parcheggio sul lato sud del parcheggio pubblico presso la caserma dei vigili del fuoco San Paolo, esclusi i veicoli di cantiere.
  • Dal giorno 03.03.2025 fino al giorno 14.03.2025, ogni giorno dalle ore 7.00 fino alle ore 18.00, vigerà nei seguenti tratti di strada la seguente regolazione del traffico: 
    • via Santa Giustina: senso unico alternato dall’abitazione civ n. 49A fino all’abitazione civ. n. 41; 
    • via Santa Giustina: senso unico alternato dall’abitazione civ n. 41 fino all’abitazione civ. n. 28;
    • I veicoli devono transitare a passo d’uomo e se necessario possono essere fermati per un breve periodo; 
    • strada Aica: senso unico alternato dall’abitazione civ n. 52 fino all’abitazione civ. n. 44; 
    • strada Aica: senso unico alternato dall’abitazione civ n. 42 fino all’intersezione con la strada Santa Giustina (abitazione civ. n. 12); 
    • strada Aica: chiusura marciapiede e senso unico alternato dall’intersezione con la strada Santa Giustina (abitazione civ. n. 43) fino all’abitazione civ. n. 76;
    • Se necessario verrà chiuso il tratto di strada al traffico veicolare e la deviazione del traffico verrà segnalata sul posto; 

      Nel periodo sopra indicato viene regolato il traffico nei rispettivi tratti interessati dai lavori.

  • Dal giorno 03.03.2025 fino al giorno 14.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00, vigerà un divieto di transito nella strada Santa Giustina (Bauernfeind) dall’abitazione civ. n. 38 fino all’abitazione civ. n. 36. La deviazione del traffico verrà segnalata sul posto.
  • Happymarkt: sabato 23 agosto 2025 e 25 ottobre 2025dalle ore 6.00 alle 18.00 a San Paolo vigerà la seguente regolamentazione del traffico veicolare:
    • divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00, nelle due doppie file di sosta (lato destro e sinistro presso l’accesso del cortile della scuola) sul parcheggio pubblico nella strada Castel Guardia.
  • L'intero parcheggio pubblico di strada Castel Guardia è soggetto a un divieto di sosta permanente per i mezzi pesanti.
  • Nella via S. Paolo vige un limite di velocità di 40 km/h in entrambe le direzioni, da via Maderneto fino al civico 28.
  • via S. Paolo: con effetto immediato, agli autocarri con peso totale superiore a 3,5 tonnellate è vietato passare dall'ex caserma dei vigili del fuoco (casa n. 28) in direzione del centro di S. Paolo
  • strada Riva di Sotto: con effetto immediato, agli autocarri con peso totale superiore a 3,5 tonnellate è vietato il transito dal parcheggio “Unterdorf” in direzione del centro di S.Paolo. 
  • Pista ciclabile lungo la via S. Paolo da via Maderneto fino al numero civico 28 e lungo la via Maderneto dal numero civico 4 alla via S. Paolo (ad eccezione del tratto di 80 metri tra il numero civico 7 e il numero civico 18), sarà realizzata una pista ciclabile su entrambi i lati per ogni senso di marcia, ai sensi dell'art. 3, comma 1, n. 12-bis, dello St. 3, comma 1, n. 12-bis dello cod. strada e secondo i criteri specificati dal Ministero dell'Interno, che potrà essere utilizzata anche da altri utenti della strada, se necessario, che dovranno sempre cedere il passo alle biciclette quando entrano o utilizzano la corsia ciclabile.
  • strade scolastiche - Nella via S. Paolo saranno adottate le seguenti precauzioni: Divieto di circolazione per i veicoli dalle 7.15 alle 8 nella via S. Paolo per 100 metri in direzione del centro di S. Paolo, fino al numero civico 40.   

Cornaiano

  • Dal 18.11.2024 al 30.06.2025, un divieto di sosta con rimozione obbligatoria si applica dalle 0.00 alle 24.00 su due parcheggi pubblici in via della Fiera vicino al civico 9, ad eccezione dei veicoli da cantiere.
  • Il giorno 11.03.2025, dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, verrá chiusa al traffico veicolare via San Floriano, dall’intersezione con la strada del Vino fino all’altezza dell’abitazione civ. n. 21. La deviazione verrà segnalata sul posto.
  • Il giorno 11.03.2025, dalle ore 19.45 fino alle ore 22.45, verrà chiusa al traffico veicolare via Casa di Gesù dall’intersezione con la strada del Vino fino all’intersezione con via San Martino. Il traffico viene regolato tramite movieri. I bus vengono deviati. La deviazione viene segnalata sul posto.
  • Happymarkt: sabato 26 aprile 2025 e 24 maggio 2025 dalle ore 6.00 alle 18.00 a Cornaiano vigerà la seguente regolamentazione del traffico veicolare:
    • divieto di transito e di sosta, esclusi i partecipanti al mercatino delle pulci, nella via Cornaiano tra l‘intersezione con la via Eichamt e l‘intersezione con il vicolo Franz Obersteiner.
  • Nuove disposizioni per il parcheggio pubblico di via S. Martino: 
    • con effetto immediato, è in vigore un divieto di sosta permanente per i mezzi pesanti nell'intero parcheggio pubblico di S. Martino 
    • posti auto a pagamento sulle due file centrali del parcheggio di via S. Martino nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 per un tempo massimo di sosta di 180 minuti; 
    • la tariffa per il parcheggio di mezz'ora è di 0,50 euro, e la prima mezz'ora non viene conteggiata; il biglietto corrispondente deve comunque essere estratto ed esposto in modo visibile dietro il parabrezza.

Frangarto

Attualmente non ci sono limitazioni al traffico nella frazione di Frangarto.

Monticolo

Attualmente non ci sono limitazioni al traffico nella frazione di Monticolo.

Riva di Sotto

Attualmente non ci sono limitazioni al traffico nella frazione di Riva di Sotto.

Missiano

  • Limitazione del tempo di sosta per una durata massima di 480 minuti (8 ore) sul parcheggio pubblico nella via Missiano presso il civ 39, nei giorni lavorativi, da lunedi a sabato dalle ore 8.00 alle ore 19.00. Questa ordinanza revoca l’ordinanza n. 10566 del 19.09.2024.
  • Parcheggio pubblico in strada Castel d'Appiano 
    • I posti auto nell'intero parcheggio in strada Castel d'Appiano sono a pagamento dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 22.00. Il costo del parcheggio è di 4,50 euro al giorno. Il biglietto corrispondente deve essere estratto ed esposto in modo visibile dietro il parabrezza. Al di fuori della fascia oraria sopra indicata, il parcheggio è vietato e tutti i veicoli saranno rimossi.

Pradonico

Attualmente non ci sono limitazioni al traffico nella frazione di Pradonico.

Gaido

Attualmente non ci sono limitazioni al traffico nella frazione di Gaido.

Monte

  • Dal giorno 10.03.2025 fino al giorno 21.03.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 alle ore 24.00, verrà chiuso il marciapiede e vigerà un senso unico alternato regolato con semaforo nella via Monte dall’abitazione civ. n. 20 fino all’abitazione civ. n. 5.

Ganda




  • Dal 26.08.2024 al 25.04.2025, tra le 8.00 e le 18.00, la via delle Castagne vicino alla casa n. 15 sarà chiusa al traffico veicolare per due ore tre volte alla settimana. Il divieto di circolazione per i camion sarà revocato durante questo periodo.
  • Con decorrenza immediata fino al giorno 30.04.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00 vigerà un restringimento della carreggiata nella via Badl a partire all’altezza dell’abitazione civ. n. 28 in direzione dell’abitazione civ. n. 11 nella via Stanis Gruber.
  • Dal giorno 24.03.2025 fino al giorno 11.04.2025, ogni giorno dalle ore 0.00 fino alle ore 24.00, vigerà un divieto di sosta con rimozione forzata su un posto macchina pubblico nella via Max Sparer all’altezza dell’abitazione civ n. 164, esclusi i veicoli del richiedente.
  • Con effetto immediato, il limite di velocità di 30 km/h si applica in entrambe le direzioni nella via dei Vigneti, dal numero civico 26 al numero civico 6.
  • È vietata la sosta in cinque posti del parcheggio pubblico in via Lambrecht di fronte all'asilo Ganda nei giorni di scuola dalle 7.15 alle 15.00, ad eccezione dei veicoli autorizzati. Questa ordinanza revoca l'ordinanza numero 9789 del 21 febbraio per lo stesso tratto di strada, che è in conflitto con la presente ordinanza.

Parcheggi a pagamento nel Comune di Appiano - modifica delle tariffe

  • Parcheggio Albertus-Magnus, Piazza Hans-Weber-Tyrol, piazza Stazione (lungo il negozio di alimentari), via Cappuccini (parcheggio lungo il muro di cinta meridionale e orientale della biblioteca), parcheggio Maria-Rast-Weg - Gieseck, parcheggio piazza S. Michele, parcheggio piazza Cornaiano e via S. Martino (lato sud della chiesa parrocchiale), parcheggio Castel Guardia (“Kössler”), parcheggio Castel Guardia, parcheggio via della Scuola (sul lato destro), parcheggio via Stazione (dall'incrocio con via Sill fino alla strada di accesso alla casa n. 60), parcheggio strada S. Martino e altri parcheggi a pagamento nei centri cittadini: la prima mezz'ora è gratuita e la tariffa per ogni mezz'ora aggiuntiva è di 0,70 euro
  • Parcheggio strada Castel d'Appiano: tariffa giornaliera 4,50 euro;
  • Parcheggio in via Bolzano (parcheggio Tetter): la prima ora è gratuita e la tariffa per ogni mezz'ora aggiuntiva è di 0,70 euro;
  • Parcheggio di Monticolo superiore (parcheggio 1): Parcheggio fino a tre ore: 3 euro; parcheggio da tre a cinque ore: 4,50 euro; parcheggio oltre le cinque ore: 6,00 euro;
  • Parcheggio inferiore di Monticolo (parcheggio 2): solo autovetture con tariffa di 2 euro all'ora.

10/03/2025

ITA